Sostituzione dell’olio dei cambi automatici
Chi guida una macchina dotata di cambio automatico deve prestare particolare attenzione alla sua manutenzione, evitando di trascurare qualsiasi segnale di malfunzionamento, anche i più piccoli. La sostituzione dell’olio dei cambi automatici è infatti fondamentale in quanto in questi casi l’olio non agisce solamente da agente lubrificante, ma ha anche altre funzioni. Ad esempio provvede al raffreddamento ad alti regimi e attiva i pacchi frizione. Quando l’olio diventa vecchio perde viscosità ed espone il cambio automatico ad una maggiore usura ed a possibili guasti.
Ovviamente non c’è un parametro standard che stabilisce quando procedere alla sostituzione dell’olio dei cambi automatici. Molto dipende non tanto da quanti chilometri sono stati percorsi, ma dallo stile di guida dell’automobilista. In genere è consigliato effettuare questa operazione ogni 50 mila chilometri, al fine di evitare che l’olia diventi di minor qualità.
È bene rivolgersi sempre ad un’officina autorizzata in quanto è necessario disporre di una particolare pompa che aspira il vecchio olio ed inserisce quello vergine. Inoltre solo i meccanici esperti saranno in grado di verificare lo stato dei filtri e se sia necessario pulire anche l’intero circuito con appositi additivi al fine di non mescolare i residui dell’olio esausto.